|
recupero e valorizzazione area sud di piazza del Banco
comune di Civita d'Antino - 2012-2016
rafforzare l'identita' del luogo
Civita d'Antino, l'antica Antinum, è un borgo abruzzese posto
in una felice posizione aerea, una sorta di assolato "fungo pietroso"
che domina i paesaggi verdissimi della Valle Roveto con vedute notevoli
verso il Viglio e il Pizzo Deta. Piazza del Banco, già foro presunto di
Antinum, e' da sempre il centro civico del paese. Stravolta dal
terremoto del 1915, ricostruita in modo incongruo, presenta a sud
un'area dimenticata da rivitalizzare. Lavorando sul tema della sosta e
del percorso che si snodano fra scalinate di pietra e filari alberati,
ridisegnando le aree verdi, il progetto recupera il "balcone aperto al
sole e ai venti", gia' immortalato dai pittori scandinavi attivi a
Civita d'Antino dalla seconda meta' dell'Ottocento al 1915. Il risultato
è un nuovo spazio polifunzionale, utilizzabile per mercatini (i
banchi), piccoli spettacoli o eventi di natura assembleare all'aperto,
usi che rafforzano l'identità locale e migliorano lo svolgimento delle
feste patronali e del consolidato evento settembrino "Inquadrando
paesaggi". Il disegno dell'insieme e dei singoli elementi allude alla
varietà di apparecchio delle antiche architetture sacre e civili.
|
|
|
| |